Milton67
2005-12-29 21:30:55 UTC
volevo mettere il commando alert dentro il codice PHP perchè mi piace
quando controllo i dati questo tipo di messaggio.. quando i dati non devon
essere contrallati in nessuna tabella non ci sono problemi.. perchè dentro
al codice <script> non metto nessun codice PHP però se metto dentro il
codice PHP per controllare l'esistenza dell'utente e password. posso
rimettere dentro il codice <script> per visualizzare l'alert ? o come si può
fare.. l'alert ha il vantaggio di non agggiornare la pagina html..
si può fare così ? prima di ammattirci di molto..
<script>
function chkform1(){
<? $query = "SELECT * FROM Cliente where Utente = '$user' and Pass =
'$pass2'";
$result = mysql_query($query, $db);
$row = mysql_fetch_array($result);
if ($row[id_cliente] == 0) {
<script>
alert('Dati Sconosciuti')
return false
</script>
}
?>
document.form1.submit();
return true
}
Ciao e grazie..
quando controllo i dati questo tipo di messaggio.. quando i dati non devon
essere contrallati in nessuna tabella non ci sono problemi.. perchè dentro
al codice <script> non metto nessun codice PHP però se metto dentro il
codice PHP per controllare l'esistenza dell'utente e password. posso
rimettere dentro il codice <script> per visualizzare l'alert ? o come si può
fare.. l'alert ha il vantaggio di non agggiornare la pagina html..
si può fare così ? prima di ammattirci di molto..
<script>
function chkform1(){
<? $query = "SELECT * FROM Cliente where Utente = '$user' and Pass =
'$pass2'";
$result = mysql_query($query, $db);
$row = mysql_fetch_array($result);
if ($row[id_cliente] == 0) {
<script>
alert('Dati Sconosciuti')
return false
</script>
}
?>
document.form1.submit();
return true
}
Ciao e grazie..