Marcoxxx
2007-09-30 09:48:01 UTC
Premetto che sono ignorante sull'argomento e non sono nemmeno
sicuro che il problema sia di php. Se non lo e' chiedo scusa, ma
magari qualcuno puo' suggerirmi dove chiedere.
Sono alle prese con php (per la prima volta nella vita)
da circa un paio di giorni e gia' ho un problema...
Ho provato a lurkare nel ng ma non ho trovato soluzione al problema.
Dunque... il problema e' il seguente. Ho installato Apache 2.2 e PHP 5.2.4
sul mio portatile (Windows XP Pro, in italiano). Volevo provare a
visualizzare le date in Italiano e, seguendo il manuale, ho provato ad
usare setlocale passando NULL come secondo parametro. In pratica il codice
della
linea php e' il
seguente:
<?php setlocale(LC_TIME, NULL); echo strftime("%A %d %B %Y", mktime(0, 0,
0, 12, 22, 1978)); ?>
Quello che viene visualizzato e' si' la data in italiano, ma la i accentata
di venerdi' non viene visualizzata correttamente (al suo posto si vede
una specie di punto interrogativo con Firefox, mentre si vede una specie
di ideogramma cinese con IE). Ho provato anche a specificare il charset
con il tag <meta> nella pagina html ma non cambia niente.
Qualcuno ha qualche idea su come si risolve il problema ?
Grazie in anticipo,
Ciao,
Marco.
sicuro che il problema sia di php. Se non lo e' chiedo scusa, ma
magari qualcuno puo' suggerirmi dove chiedere.
Sono alle prese con php (per la prima volta nella vita)
da circa un paio di giorni e gia' ho un problema...
Ho provato a lurkare nel ng ma non ho trovato soluzione al problema.
Dunque... il problema e' il seguente. Ho installato Apache 2.2 e PHP 5.2.4
sul mio portatile (Windows XP Pro, in italiano). Volevo provare a
visualizzare le date in Italiano e, seguendo il manuale, ho provato ad
usare setlocale passando NULL come secondo parametro. In pratica il codice
della
linea php e' il
seguente:
<?php setlocale(LC_TIME, NULL); echo strftime("%A %d %B %Y", mktime(0, 0,
0, 12, 22, 1978)); ?>
Quello che viene visualizzato e' si' la data in italiano, ma la i accentata
di venerdi' non viene visualizzata correttamente (al suo posto si vede
una specie di punto interrogativo con Firefox, mentre si vede una specie
di ideogramma cinese con IE). Ho provato anche a specificare il charset
con il tag <meta> nella pagina html ma non cambia niente.
Qualcuno ha qualche idea su come si risolve il problema ?
Grazie in anticipo,
Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it