Discussione:
Calcolare la differenza di giorni fra due date in php.
(troppo vecchio per rispondere)
Gothminister
2004-06-28 10:44:51 UTC
Permalink
Qualcuno ha o sa dove posso trovare uno scriptino in php per calcolare la
differenza di giorni fra due date complete di giorno mese e anno in php?
Magilla il gorilla lilla
2004-06-28 10:49:46 UTC
Permalink
Post by Gothminister
Qualcuno ha o sa dove posso trovare uno scriptino in php per calcolare la
differenza di giorni fra due date complete di giorno mese e anno in php?
È una FAQ:
trasformi le due date in timestamp, sottrai, dividi per 86400. Nei post
vecchi questo ed altro.
--
Spoken: How much is that gorilla in the window?
Take our advice, At any price, A gorilla like Magilla is mighty nice.
Gorilla, Magilla Gorilla for sale
Gothminister
2004-06-28 10:58:20 UTC
Permalink
Post by Magilla il gorilla lilla
Post by Gothminister
Qualcuno ha o sa dove posso trovare uno scriptino in php per calcolare la
differenza di giorni fra due date complete di giorno mese e anno in php?
trasformi le due date in timestamp, sottrai, dividi per 86400. Nei post
vecchi questo ed altro.
--
Spoken: How much is that gorilla in the window?
Take our advice, At any price, A gorilla like Magilla is mighty nice.
Gorilla, Magilla Gorilla for sale
Ti ringrazio! Prima di postare stavo cercando su google ma non trovavo
niente... dove lo trovo un post vecchio dove è spiegato meglio? Scusa la
domanda forse per te ovvia e grazie ancora per l'aiuto!

cioè (20040705 - 20030503) / 86400 ?

/ 86400 serve per tenere conto dei mesi con quantità di giorni diverse e
anni bisestili?
Magilla il gorilla lilla
2004-06-28 11:08:09 UTC
Permalink
Post by Gothminister
cioè (20040705 - 20030503) / 86400 ?
Chiaro che no, devi trasformare le date in timestamp. vedi la funzione
mktime e affini.
Post by Gothminister
/ 86400 serve per tenere conto dei mesi con quantità di giorni diverse e
anni bisestili?
86400 è il numero di secondi in un giorno (60*60*24). Non ti devi
preoccuppare (troppo) dei bisestili.

Cos'è il timestamp?
È il numero di secondi trascorsi da una certa data (1/1/70).

Ricapitolo, ma è meglio che ti documenti un pò (usa google ecceccacchio!)

$Data1 la trasformi in numero di secondi trascorsi dal 1/1/70 fino a
quella data (usa la funzione mktime
http://it.php.net/manual/it/function.mktime.php).
Fai lo stesso con $Data2.
Sottrai $Data1 da $Data2 (espresse in secondi) e il valore assoluto ti
rappresenta la differenza tra le due date espressa in secondi.

Il resto è pure aritmetica (e php è ricco di funzioni per manipolarla).

Spero tu abbia meno dubbi e google a disposizione.
--
Spoken: How much is that gorilla in the window?
Take our advice, At any price, A gorilla like Magilla is mighty nice.
Gorilla, Magilla Gorilla for sale
Gothminister
2004-06-28 11:18:30 UTC
Permalink
Post by Magilla il gorilla lilla
Post by Gothminister
cioè (20040705 - 20030503) / 86400 ?
Chiaro che no, devi trasformare le date in timestamp. vedi la funzione
mktime e affini.
Post by Gothminister
/ 86400 serve per tenere conto dei mesi con quantità di giorni diverse e
anni bisestili?
86400 è il numero di secondi in un giorno (60*60*24). Non ti devi
preoccuppare (troppo) dei bisestili.
Cos'è il timestamp?
È il numero di secondi trascorsi da una certa data (1/1/70).
Ricapitolo, ma è meglio che ti documenti un pò (usa google ecceccacchio!)
$Data1 la trasformi in numero di secondi trascorsi dal 1/1/70 fino a
quella data (usa la funzione mktime
http://it.php.net/manual/it/function.mktime.php).
Fai lo stesso con $Data2.
Sottrai $Data1 da $Data2 (espresse in secondi) e il valore assoluto ti
rappresenta la differenza tra le due date espressa in secondi.
Il resto è pure aritmetica (e php è ricco di funzioni per manipolarla).
Spero tu abbia meno dubbi e google a disposizione.
--
Spoken: How much is that gorilla in the window?
Take our advice, At any price, A gorilla like Magilla is mighty nice.
Gorilla, Magilla Gorilla for sale
Ho capito tutto, ho guardato mentre mi rispondevi sui vecchi post su google
e ho letto ciò che mi hai scritto! Grazie mille dell'aiuto!

Continua a leggere su narkive:
Loading...