Discussione:
Interrogazione DB Pagine Bianche
(troppo vecchio per rispondere)
Nicola Pinchi
2004-01-02 15:09:28 UTC
Permalink
Salve,
Sto cercando un programmino che dato l'indirizzo di un utente ricavi il
numero telefonico interrogando il database delle pagine bianche.
Qualcuno ha qualche idea?

GRazie
Nicola
Law
2004-01-02 15:52:20 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Salve,
Sto cercando un programmino che dato l'indirizzo di un utente ricavi il
numero telefonico interrogando il database delle pagine bianche.
Qualcuno ha qualche idea?
GRazie
Nicola
è un semplicissimo scriptino php oppure javascript.
Nicola Pinchi
2004-01-02 16:51:52 UTC
Permalink
Dato che non ne ho molta idea di come si possa fare cercavo un
aiutino.....grazie!
Ciao
Post by Law
Post by Nicola Pinchi
Salve,
Sto cercando un programmino che dato l'indirizzo di un utente ricavi il
numero telefonico interrogando il database delle pagine bianche.
Qualcuno ha qualche idea?
GRazie
Nicola
è un semplicissimo scriptino php oppure javascript.
Law
2004-01-02 17:02:30 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Dato che non ne ho molta idea di come si possa fare cercavo un
aiutino.....grazie!
Ciao
Sì, ma non ci dai modo di aiutarti.
Non ci dici dove vuoi far funzionare questo script, staticamente o
dinamicamente?
Hai spazio web dove gira php?
Come inserisci gli indirizzi?
Etc. etc...
Nicola Pinchi
2004-01-02 17:05:48 UTC
Permalink
Allora,
innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto.
Io vorrei fare la cosa più semplice del mondo:
1)Estraggo un nome di un'azienda ed il suo indirizzo dal mio db
2) Interrogo il DB di pagine bianche
3) Il numero di telefono che mi estrae le pagine bianche va a finire nello
stesso record, ma nel campo telefono.
Vorrei fare il tutto con php, ho lo spazio per farlo funzionare.

Grazie ancora
Post by Law
Post by Nicola Pinchi
Dato che non ne ho molta idea di come si possa fare cercavo un
aiutino.....grazie!
Ciao
Sì, ma non ci dai modo di aiutarti.
Non ci dici dove vuoi far funzionare questo script, staticamente o
dinamicamente?
Hai spazio web dove gira php?
Come inserisci gli indirizzi?
Etc. etc...
Law
2004-01-02 17:10:10 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Allora,
innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto.
1)Estraggo un nome di un'azienda ed il suo indirizzo dal mio db
2) Interrogo il DB di pagine bianche
3) Il numero di telefono che mi estrae le pagine bianche va a finire nello
stesso record, ma nel campo telefono.
Vorrei fare il tutto con php, ho lo spazio per farlo funzionare.
Adesso va meglio!
Quello che chiedi è molto semplice, a patto pero' di avere un database che
si sposi con php e possibilmente residente sul server web.
Ad es. MySQL (www.mysql.com)
Che database hai?
Setec Astronomy
2004-01-02 17:21:38 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Sto cercando un programmino che dato l'indirizzo di un utente ricavi
il numero telefonico interrogando il database delle pagine bianche.
Qualcuno ha qualche idea?
Tralasciando la parte puramente tecnica ...

[quote]
Il contenuto del servizio PagineBianche.it e copyright Seat Pagine
Gialle S.p.A.
PagineBianche.it e un marchio registrato di Seat Pagine Gialle S.p.A.
E' vietata la riproduzione anche parziale
[/quote]
--
I'am what I'am, I do what I can

Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Law
2004-01-02 17:29:35 UTC
Permalink
Post by Setec Astronomy
[quote]
Il contenuto del servizio PagineBianche.it e copyright Seat Pagine
Gialle S.p.A.
PagineBianche.it e un marchio registrato di Seat Pagine Gialle S.p.A.
E' vietata la riproduzione anche parziale
[/quote]
Non può dirsi violato il copyright, se mi limito ad estrarre un numero che
poi inserisco nel mio database.
È come se aprissi l'elenco e mettessi un numero pubblicato in esso nella mia
agendina.
Setec Astronomy
2004-01-02 17:33:14 UTC
Permalink
Non pur dirsi violato il copyright, se mi limito ad estrarre un
numero che poi inserisco nel mio database.
H come se aprissi l'elenco e mettessi un numero pubblicato in esso
nella mia agendina.
Certo, ma poi che cosa ci fai?
Sta tutto li il problema. Non tanto il fatto di acquisirli, ma
acquisirli per poi lasciarli ne DB e non farci assolutamente nulla e'
inutile, indi per cui e' presumibile che vengano in qualche modo o
pubblicati o comunque "trattati".
--
I'am what I'am, I do what I can

Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Law
2004-01-02 17:48:13 UTC
Permalink
Post by Setec Astronomy
Non pur dirsi violato il copyright, se mi limito ad estrarre un
numero che poi inserisco nel mio database.
H come se aprissi l'elenco e mettessi un numero pubblicato in esso
nella mia agendina.
Certo, ma poi che cosa ci fai?
Li utilizzo legalmente come faccio per quelli presenti nella mia agendina!
Il tuo discorso vale se riferito alla riproduzione di tutta o parte della
banca dati di Seat oppure se si parla di grabbing sistematico del sito web
senza citare la fonte in caso di riproduzione riservata.
Facciamo questa ipotesi:
non violo certo il copyright Seat se in un frame riporto l'esito di una
pagina dinamica di Seat, senza modificarla e senza alterare il copyright
Seat.
Questo è un discorso molto interessante ai fini giuridici, per questo
imposto il forward su it.diritto.
Setec Astronomy
2004-01-02 20:14:40 UTC
Permalink
Post by Law
Post by Setec Astronomy
Certo, ma poi che cosa ci fai?
Li utilizzo legalmente come faccio per quelli presenti nella mia agendina!
Premessa:

Mihhhhhhh quanto odio le leggi italiane (totalmente IMHO).
Post by Law
Il tuo discorso vale se riferito alla riproduzione di
tutta o parte della banca dati di Seat oppure se si parla di grabbing
sistematico del sito web senza citare la fonte in caso di
riproduzione riservata.
non violo certo il copyright Seat se in un frame riporto l'esito di
una pagina dinamica di Seat, senza modificarla e senza alterare il
copyright Seat.
Lo puoi fare ma DOVRESTI inserire nell'altro frame una dicitura del
tipo "i risultati sottostanti nonm fanno parte del sito TAL DEI TALI ma
sono di proprieta' esclusiva di SEAT". Ad un mio callaboratore che non
lo ha fatto Excite gli ha chiesto un risarcimento di 3 miliardi di lire
(all'epoca).
Post by Law
Questo h un discorso molto interessante ai fini giuridici, per questo
imposto il forward su it.diritto.
Probabilmente era meglio il forward su it.diritto.internet
--
I'am what I'am, I do what I can

Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Law
2004-01-02 23:50:47 UTC
Permalink
Post by Setec Astronomy
Lo puoi fare ma DOVRESTI inserire nell'altro frame una dicitura del
tipo "i risultati sottostanti nonm fanno parte del sito TAL DEI TALI ma
sono di proprieta' esclusiva di SEAT". Ad un mio callaboratore che non
lo ha fatto Excite gli ha chiesto un risarcimento di 3 miliardi di lire
(all'epoca).
Con "senza alterare il copyright Seat", intendevo dire appunto questo,
indicare la riferibilità della pagina e dell'output al dominio
www.paginebianche.it, e quindi la esatta provenienza dell'informazione.
Questo perché è possibile in internet?
A mio avviso, internet ho modificato il concetto di copyright: pubblicare
una cosa su internet non è la stessa cosa che renderla disponibile in un
libro.
Basti pensare al surface e al deep linking, ai motori di ricerca, alla
nozione stessa di web intesa appunto come ragnatela, alla quale il classico
concetto di copyright non si confà benissimo.
Ad es. Google non viola il copyright conservando una copia cache dei siti
che esplora.
Ricordo qui la recentissima sentenza della Corte federale tedesca sulla
liceità del deep link (http://www.slimmit.com/go.asp?1X0).
Tematica davvero delle più interessanti!
@lberto
2004-01-03 10:07:23 UTC
Permalink
Post by Law
Ricordo qui la recentissima sentenza della Corte federale tedesca sulla
liceità del deep link (http://www.slimmit.com/go.asp?1X0).
Tematica davvero delle più interessanti!
Scusando qualsiasi ignoranza,
sarebbe/sti cosi gentile da fornire
la relativa traduzione in italiano o inglese.
@
Law
2004-01-03 11:11:03 UTC
Permalink
Post by @lberto
Post by Law
Ricordo qui la recentissima sentenza della Corte federale tedesca sulla
liceità del deep link (http://www.slimmit.com/go.asp?1X0).
Tematica davvero delle più interessanti!
Scusando qualsiasi ignoranza,
sarebbe/sti cosi gentile da fornire
la relativa traduzione in italiano o inglese.
@
se inserisci su google deep link e paperboy, la trovi.
@lberto
2004-01-04 12:51:19 UTC
Permalink
Post by Law
Post by @lberto
Post by Law
Ricordo qui la recentissima sentenza della Corte federale tedesca sulla
liceità del deep link (http://www.slimmit.com/go.asp?1X0).
Tematica davvero delle più interessanti!
Scusando qualsiasi ignoranza,
sarebbe/sti cosi gentile da fornire
la relativa traduzione in italiano o inglese.
@
se inserisci su google deep link e paperboy, la trovi.
Grazie, mui gentil.
@
Julien Buratto
2004-01-03 22:07:10 UTC
Permalink
Post by Law
Questo è un discorso molto interessante ai fini giuridici, per questo
imposto il forward su it.diritto.
Non trovo il tuo post su it.diritto o su it.diritto.internet ... lo hai già
fatto ? son curioso.

J
Nicola Pinchi
2004-01-02 17:33:37 UTC
Permalink
Scusatemi,
Non volevo generare un caso legale!
Cmq ho un db mysql con php, e poi i risultati servono a me, non li
pubblicherò mai.
Dal momento che paginebianche mi permette di avere un numero a patto di
digitare un nome eed un indirizzo, non vedo dove sia il problema.

Grazie
Post by Law
Post by Setec Astronomy
[quote]
Il contenuto del servizio PagineBianche.it e copyright Seat Pagine
Gialle S.p.A.
PagineBianche.it e un marchio registrato di Seat Pagine Gialle S.p.A.
E' vietata la riproduzione anche parziale
[/quote]
Non può dirsi violato il copyright, se mi limito ad estrarre un numero che
poi inserisco nel mio database.
È come se aprissi l'elenco e mettessi un numero pubblicato in esso nella mia
agendina.
Setec Astronomy
2004-01-02 17:36:12 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Cmq ho un db mysql con php, e poi i risultati servono a me, non li
pubblicherr mai.
Dal momento che paginebianche mi permette di avere un numero a patto
di digitare un nome eed un indirizzo, non vedo dove sia il problema.
Tanto val la pena che ti compri il CD di pagine bianche.
--
I'am what I'am, I do what I can

Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Nicola Pinchi
2004-01-02 17:38:08 UTC
Permalink
Allora,

Ma perchè dici ste cose?.
Io ho chiesto solo una mano, se me la puoi dare, bene. Altrimenti
buonanotte. Non capisco perchè continui a dire ste cose senza affrontare il
problema!

Grazie
Post by Setec Astronomy
Post by Nicola Pinchi
Cmq ho un db mysql con php, e poi i risultati servono a me, non li
pubblicherr mai.
Dal momento che paginebianche mi permette di avere un numero a patto
di digitare un nome eed un indirizzo, non vedo dove sia il problema.
Tanto val la pena che ti compri il CD di pagine bianche.
--
I'am what I'am, I do what I can
Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Nicola Pinchi
2004-01-02 17:54:14 UTC
Permalink
Ringrazio law per la spiegazione molto esauriente

Allora , io ho fatto una classe che dato un url estrae il codice html.
Il problema piu grosso credo che sia nel aprsing del codice, per questo
servirebbe qualcuno esperto nelle regular expression. Tengo a precisare che
nonostante programmi da abbastanza tempo, ho ancora qualche problema per il
parsing.

Grazie
Post by Nicola Pinchi
Allora,
Ma perchè dici ste cose?.
Io ho chiesto solo una mano, se me la puoi dare, bene. Altrimenti
buonanotte. Non capisco perchè continui a dire ste cose senza affrontare il
problema!
Grazie
Post by Setec Astronomy
Post by Nicola Pinchi
Cmq ho un db mysql con php, e poi i risultati servono a me, non li
pubblicherr mai.
Dal momento che paginebianche mi permette di avere un numero a patto
di digitare un nome eed un indirizzo, non vedo dove sia il problema.
Tanto val la pena che ti compri il CD di pagine bianche.
--
I'am what I'am, I do what I can
Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Law
2004-01-02 18:07:21 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Allora,
Ma perchè dici ste cose?.
Io ho chiesto solo una mano, se me la puoi dare, bene. Altrimenti
buonanotte. Non capisco perchè continui a dire ste cose senza affrontare il
problema!
Setec Astronomy è un grande esperto di php, e ti ha solo voluto mettere in
guardia legalmente (perché quando si fanno operazione di grabbing anche
minimo, il rischio di violare il copyright c'è sempre, te lo dice un
avvocato).
Per il resto, lo script che cercavi, Setec è in grado di scriverlo anche ad
occhi chiusi.
Nicola Pinchi
2004-01-02 18:12:04 UTC
Permalink
Ma io non volevo ne offendere Setec Astronomy, ne mettere in dubbio la sua
competenza, mi pareva chiaro.
L'unica cosa che volevo chiedere è un parere tecnico.
Se in qualche modo o Setec o chiunque altro abbia letto la newsgroup si è
sentito offeso da me, gli prego di accettare le mie scuse, perchè non
intendevo mettere a disagio nessuno.
In tal caso chiedo scusa
Post by Law
Post by Nicola Pinchi
Allora,
Ma perchè dici ste cose?.
Io ho chiesto solo una mano, se me la puoi dare, bene. Altrimenti
buonanotte. Non capisco perchè continui a dire ste cose senza affrontare
il
Post by Nicola Pinchi
problema!
Setec Astronomy è un grande esperto di php, e ti ha solo voluto mettere in
guardia legalmente (perché quando si fanno operazione di grabbing anche
minimo, il rischio di violare il copyright c'è sempre, te lo dice un
avvocato).
Per il resto, lo script che cercavi, Setec è in grado di scriverlo anche ad
occhi chiusi.
Law
2004-01-02 18:17:07 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Ma io non volevo ne offendere Setec Astronomy, ne mettere in dubbio la sua
competenza, mi pareva chiaro.
L'unica cosa che volevo chiedere è un parere tecnico.
Se in qualche modo o Setec o chiunque altro abbia letto la newsgroup si è
sentito offeso da me, gli prego di accettare le mie scuse, perchè non
intendevo mettere a disagio nessuno.
In tal caso chiedo scusa
Ok! tutto è bene quel che finisce bene!
Buon anno.
Nicola Pinchi
2004-01-02 18:18:47 UTC
Permalink
Anche a voi!
Ciao
Post by Law
Post by Nicola Pinchi
Ma io non volevo ne offendere Setec Astronomy, ne mettere in dubbio la sua
competenza, mi pareva chiaro.
L'unica cosa che volevo chiedere è un parere tecnico.
Se in qualche modo o Setec o chiunque altro abbia letto la newsgroup si è
sentito offeso da me, gli prego di accettare le mie scuse, perchè non
intendevo mettere a disagio nessuno.
In tal caso chiedo scusa
Ok! tutto è bene quel che finisce bene!
Buon anno.
Julien Buratto
2004-01-03 21:21:11 UTC
Permalink
Post by Law
Post by Nicola Pinchi
Allora,
Ma perchè dici ste cose?.
Io ho chiesto solo una mano, se me la puoi dare, bene. Altrimenti
buonanotte. Non capisco perchè continui a dire ste cose senza affrontare
il
Post by Nicola Pinchi
problema!
Setec Astronomy è un grande esperto di php, e ti ha solo voluto mettere in
guardia legalmente (perché quando si fanno operazione di grabbing anche
minimo, il rischio di violare il copyright c'è sempre, te lo dice un
avvocato).
Per il resto, lo script che cercavi, Setec è in grado di scriverlo anche ad
occhi chiusi.
Sarebbe interessante sapere (e qui chiedo a te che sei avvocato) se Setec (o
chiunque altro) sia tenuto o meno valutare egli stesso se può implementarlo
o meno da un punto di vista giuridico.
Cioè, se a me viene fatta una proposta di fare un software che leda in modo
plateale i diritti altrui (come in questo caso il trattamento e/o la
archiviazione dei dati di altri) io sia tenuto a rispondere di no oppure se
posso fare il lavoro.
E nel caso io possa, non rischio niente come sviluppatore del software anche
se non lo uso ?

Julien
Law
2004-01-04 00:46:05 UTC
Permalink
Post by Julien Buratto
Sarebbe interessante sapere (e qui chiedo a te che sei avvocato) se Setec (o
chiunque altro) sia tenuto o meno valutare egli stesso se può
implementarlo
Post by Julien Buratto
o meno da un punto di vista giuridico.
Cioè, se a me viene fatta una proposta di fare un software che leda in modo
plateale i diritti altrui (come in questo caso il trattamento e/o la
archiviazione dei dati di altri) io sia tenuto a rispondere di no oppure se
posso fare il lavoro.
E nel caso io possa, non rischio niente come sviluppatore del software anche
se non lo uso ?
Julien
L'autore del software risponde della violazione non meno del committente.
Penalmente parlando anzi la sua responsabilità è maggiore, in quanto la
responsabilità penale non può che essere personale.
Bisogna naturalmente vedere poi la liceità in sé del programma, distinta
dagli eventuali usi illeciti che se ne possono fare.
È il famoso caso Betamax, quando nel 1984 la corte suprema americana diede
ragione alla Sony, produttrice del videoregistratore, sulla base della
teoria dell'uso prevalente dello stesso.
Julien Buratto
2004-01-04 03:59:07 UTC
Permalink
Post by Law
Post by Julien Buratto
Sarebbe interessante sapere (e qui chiedo a te che sei avvocato) se
se a me viene fatta una proposta di fare un software che leda in modo
plateale i diritti altrui io sia tenuto a rispondere di no
E nel caso io possa, non rischio niente come sviluppatore del software
anche se non lo uso ?
L'autore del software risponde della violazione non meno del committente.
Penalmente parlando anzi la sua responsabilità è maggiore, in quanto la
responsabilità penale non può che essere personale.
Interessante - preoccupante
Post by Law
Bisogna naturalmente vedere poi la liceità in sé del programma, distinta
dagli eventuali usi illeciti che se ne possono fare.
Hummm eh facile a dirlo... vai a dimostrare che io ho fatto un software a
scopi 'educativi' che poi viene usato per ottenere delle shell su server...
Post by Law
È il famoso caso Betamax, quando nel 1984 la corte suprema americana diede
ragione alla Sony, produttrice del videoregistratore, sulla base della
teoria dell'uso prevalente dello stesso.
Non conosco minimanente la storia...

Jul
fabiostt
2004-01-04 09:15:42 UTC
Permalink
Post by Law
L'autore del software risponde della violazione non meno del committente.
Penalmente parlando anzi la sua responsabilità è maggiore, in quanto la
responsabilità penale non può che essere personale.
Bisogna naturalmente vedere poi la liceità in sé del programma, distinta
dagli eventuali usi illeciti che se ne possono fare.
È il famoso caso Betamax, quando nel 1984 la corte suprema americana diede
ragione alla Sony, produttrice del videoregistratore, sulla base della
teoria dell'uso prevalente dello stesso.
Ciao,
la cosa non vale per il programmatore lavoratore dipendente che realizzi
qualcosa nell'ambito del proprio lavoro, vero?
E se anzichè dipendente ho un contratto COCOCO o a progetto?

Se non ricordo male il caso betamax riguardava le case cinematografiche che
hanno citato la sony per impedire la diffusione del videoregistratore, in
quanto poteva essere usato anche per duplicare illegalmente i videotape....e
hanno perso.
Purtroppo la tendenza verso le nuove tecnologie non è sempre questa.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Law
2004-01-04 09:59:27 UTC
Permalink
Post by fabiostt
Post by Law
L'autore del software risponde della violazione non meno del
committente.
Post by fabiostt
Post by Law
Penalmente parlando anzi la sua responsabilità è maggiore, in quanto la
responsabilità penale non può che essere personale.
Bisogna naturalmente vedere poi la liceità in sé del programma, distinta
dagli eventuali usi illeciti che se ne possono fare.
È il famoso caso Betamax, quando nel 1984 la corte suprema americana diede
ragione alla Sony, produttrice del videoregistratore, sulla base della
teoria dell'uso prevalente dello stesso.
Ciao,
la cosa non vale per il programmatore lavoratore dipendente che realizzi
qualcosa nell'ambito del proprio lavoro, vero?
E se anzichè dipendente ho un contratto COCOCO o a progetto?
Fa poca o nulla differenza.
Julien Buratto
2004-01-04 12:24:27 UTC
Permalink
Post by Law
Penalmente parlando anzi la sua responsabilità è maggiore, in quanto la
responsabilità penale non può che essere personale.
Bisogna naturalmente vedere poi la liceità in sé del programma, distinta
dagli eventuali usi illeciti che se ne possono fare.
È il famoso caso Betamax, quando nel 1984 la corte suprema americana
diede
Post by Law
ragione alla Sony, produttrice del videoregistratore, sulla base della
teoria dell'uso prevalente dello stesso.
Ahhh ora che ho letto l'altro post è perchè la Sony metteva in commercio uno
strumento di copia... humm capito.

Thanks
J
Julien Buratto
2004-01-04 11:38:51 UTC
Permalink
Post by fabiostt
la cosa non vale per il programmatore lavoratore dipendente che realizzi
qualcosa nell'ambito del proprio lavoro, vero?
E se anzichè dipendente ho un contratto COCOCO o a progetto?
La responsabilità personale nei confronti della legge rimane.
Il tuo datore di lavoro non è sopra la legge :)

J
fabiostt
2004-01-04 13:14:50 UTC
Permalink
Post by Julien Buratto
Post by fabiostt
la cosa non vale per il programmatore lavoratore dipendente che realizzi
qualcosa nell'ambito del proprio lavoro, vero?
E se anzichè dipendente ho un contratto COCOCO o a progetto?
La responsabilità personale nei confronti della legge rimane.
Il tuo datore di lavoro non è sopra la legge :)
Ovviamente sì, ma non stiamo parlando della stessa cosa

Mi riferisco alla consapevolezza dell'"uso prevalente".

Se io sono dipendente posso occuparmi di una parte del progetto e essere
abbastanza ignaro sul ruolo che avrà ciò che sto facendo nell'ottica
dell'azienda per cui lavoro.
Il libero professionista di solito ha l'intera responsabilità di ciò che sta
realizzando, il committente vuole un risultato, io faccio in modo che lo
possa ottenere.

Questo intendevo, e su questo non ho ancora le idee chiare perchè non
conosco la legge nello specifico.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Julien Buratto
2004-01-04 13:24:28 UTC
Permalink
Post by fabiostt
Questo intendevo, e su questo non ho ancora le idee chiare perchè non
conosco la legge nello specifico.
Mi accodo :-D

Julien

Setec Astronomy
2004-01-02 18:38:55 UTC
Permalink
Ma perchh dici ste cose?.
Perche' realisticamente per il risultato che vuoi ottentere ("i
risultati servono a me, non li pubblicherr mai.") e' piu' semplice
utilizzare un CD di pagine bianche piuttosto che estrarre i valori dal
sito.

Ti parlo per esperienza, ho sviluppato molti tool in Delphi e PHP per
l'information extraction (es. infoimprese e pagine gialle).
Io ho chiesto solo una mano, se me la puoi dare, bene. Altrimenti
buonanotte. Non capisco perchh continui a dire ste cose senza
affrontare il problema!
Dal punto di vista tecnico l'implementazione e' elementare:

Funzioni utilizzate:

http://www.php.net/fsockopen
http://www.php.net/preg_grep

Semplicemente utilizzi fsockopen (ed fputs, feof, fgets, fclose) per
effettuare una richiesta HTTP al sito di pagine bianche ed utilizzi
preg_grep (o substr etc.) per estrarre i valori dalla pagina HTML.

Facile veloce ed indolore.

Dulcis in fundo, per approfondire le conoscenze sull'IE (Information
Extraction) suggerisco di visionare il sito:
http://www.wifo.uni-mannheim.de/~kuhlins/wrappertools/index.html.en
Ce contiene uno degli elenchi piu' completi sui tool a pagamento e non
disponibili in rete.
--
I'am what I'am, I do what I can

Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Law
2004-01-02 18:00:40 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Scusatemi,
Non volevo generare un caso legale!
Cmq ho un db mysql con php, e poi i risultati servono a me, non li
pubblicherò mai.
Allora se conosci come lavora php in abbinata con MySQL, come estrarre cioè
un record, leggerlo etc., basta usare join con
file(http://www.paginebianche.it/pb/cerca?btt=1&cg=Rossi&no=Mario&dv=Roma&x=
35&y=10), dove al posto di Rossi, Mario e Roma avrai messo le variabili che
sono in $_GET[].
Dopo di che con le espressioni regolari (v. ad es. preg_match_all()), vai ad
isolare il numero di telefono che cercavi e lo salvi in MySQL.
Su icwp (cerca con google) trovi diversi esempi con uso di preg_match_all().
Nicola Pinchi
2004-01-02 18:02:41 UTC
Permalink
Per ora grazie, a risultato finito lo pubblico sul mio sito internet!
Post by Law
Post by Nicola Pinchi
Scusatemi,
Non volevo generare un caso legale!
Cmq ho un db mysql con php, e poi i risultati servono a me, non li
pubblicherò mai.
Allora se conosci come lavora php in abbinata con MySQL, come estrarre cioè
un record, leggerlo etc., basta usare join con
file(http://www.paginebianche.it/pb/cerca?btt=1&cg=Rossi&no=Mario&dv=Roma&x=
Post by Law
35&y=10), dove al posto di Rossi, Mario e Roma avrai messo le variabili che
sono in $_GET[].
Dopo di che con le espressioni regolari (v. ad es. preg_match_all()), vai ad
isolare il numero di telefono che cercavi e lo salvi in MySQL.
Su icwp (cerca con google) trovi diversi esempi con uso di
preg_match_all().
Nicola Pinchi
2004-01-02 18:05:00 UTC
Permalink
Ma la controversia non è finita.

Mi aspetto ancora spunti interessanti!!!!

Grazie ragazzi
Post by Nicola Pinchi
Per ora grazie, a risultato finito lo pubblico sul mio sito internet!
Post by Law
Post by Nicola Pinchi
Scusatemi,
Non volevo generare un caso legale!
Cmq ho un db mysql con php, e poi i risultati servono a me, non li
pubblicherò mai.
Allora se conosci come lavora php in abbinata con MySQL, come estrarre
cioè
Post by Law
un record, leggerlo etc., basta usare join con
file(http://www.paginebianche.it/pb/cerca?btt=1&cg=Rossi&no=Mario&dv=Roma&x=
Post by Nicola Pinchi
Post by Law
35&y=10), dove al posto di Rossi, Mario e Roma avrai messo le variabili
che
Post by Law
sono in $_GET[].
Dopo di che con le espressioni regolari (v. ad es. preg_match_all()),
vai
Post by Nicola Pinchi
ad
Post by Law
isolare il numero di telefono che cercavi e lo salvi in MySQL.
Su icwp (cerca con google) trovi diversi esempi con uso di
preg_match_all().
Julien Buratto
2004-01-03 21:27:10 UTC
Permalink
Post by Law
Non può dirsi violato il copyright, se mi limito ad estrarre un numero che
poi inserisco nel mio database.
È come se aprissi l'elenco e mettessi un numero pubblicato in esso nella mia
agendina.
Anche io faccio così per 3.000.000 indirizzi email :-D Ma non lamentatevi se
ricevete email del viagra poi ;-D

Dillo al garante.

J
Francesco
2004-01-02 17:55:06 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Salve,
Sto cercando un programmino che dato l'indirizzo di un utente ricavi il
numero telefonico interrogando il database delle pagine bianche.
Qualcuno ha qualche idea?
La ricerca in se non mi sembra molto difficoltosa in quanto Pagine Bianche
invia i dati per la query del suo db nell'URL; quindi anche tu potresti fare
l'interrogazione inviando una richiesta del tipo:

http://www.paginebianche.it/pb/cerca?btt=1&cg=[COGNOME]&no=[NOME]&dv=[LOCALITA]&x=0&y=0

Il problema lo vedo molto nell'estrazione dei dati dalla pagina generata e
onestamente li non posso proprio aiutarti; non so la mole dei dati che devi
cercare ma fare uno script da zero... ci penserei su.

Per pagine gialle esisteva un programma (che per scaricarlo è stato un
cinema in quanto il sito presentava un link non valido) che permetteva di
fare ricerche e poi ti presentava i risultati (a 5 alla volta :-/////) e
potevi importarli in outlook; e da li poi era semplice importarli in un data
base tipo Access... ma non so se vale anche per pagine bianche.

Mi dispiace non poterti essere stato più utile, ma sicuramente lo sono stato
più di altri ;-)))

Francesco
Nicola Pinchi
2004-01-02 17:57:34 UTC
Permalink
Caro Francesco,


Hai proprio ragione. Però devo dire che fin li c'ero arrivato. Intanto ti
ringrazio cmq per le info

Ciao
Post by Francesco
Post by Nicola Pinchi
Salve,
Sto cercando un programmino che dato l'indirizzo di un utente ricavi il
numero telefonico interrogando il database delle pagine bianche.
Qualcuno ha qualche idea?
La ricerca in se non mi sembra molto difficoltosa in quanto Pagine Bianche
invia i dati per la query del suo db nell'URL; quindi anche tu potresti fare
http://www.paginebianche.it/pb/cerca?btt=1&cg=[COGNOME]&no=[NOME]&dv=[LOCALITA]&x=0&y=0
Post by Francesco
Il problema lo vedo molto nell'estrazione dei dati dalla pagina generata e
onestamente li non posso proprio aiutarti; non so la mole dei dati che devi
cercare ma fare uno script da zero... ci penserei su.
Per pagine gialle esisteva un programma (che per scaricarlo è stato un
cinema in quanto il sito presentava un link non valido) che permetteva di
fare ricerche e poi ti presentava i risultati (a 5 alla volta :-/////) e
potevi importarli in outlook; e da li poi era semplice importarli in un data
base tipo Access... ma non so se vale anche per pagine bianche.
Mi dispiace non poterti essere stato più utile, ma sicuramente lo sono stato
più di altri ;-)))
Francesco
Nicola Pinchi
2004-01-02 20:58:35 UTC
Permalink
Io sinmceramente la soluzione data da Setec Astronomy l'ho provata, ma ahime
non funziona benissimo. Non capisco perchè quando comincio a passare
parametri mi si blocca lo script dopodichè va in timeout


Ciao a tutti
Post by Nicola Pinchi
Caro Francesco,
Hai proprio ragione. Però devo dire che fin li c'ero arrivato. Intanto ti
ringrazio cmq per le info
Ciao
Post by Francesco
Post by Nicola Pinchi
Salve,
Sto cercando un programmino che dato l'indirizzo di un utente ricavi il
numero telefonico interrogando il database delle pagine bianche.
Qualcuno ha qualche idea?
La ricerca in se non mi sembra molto difficoltosa in quanto Pagine Bianche
invia i dati per la query del suo db nell'URL; quindi anche tu potresti
fare
http://www.paginebianche.it/pb/cerca?btt=1&cg=[COGNOME]&no=[NOME]&dv=[LOCALITA]&x=0&y=0
Post by Nicola Pinchi
Post by Francesco
Il problema lo vedo molto nell'estrazione dei dati dalla pagina generata e
onestamente li non posso proprio aiutarti; non so la mole dei dati che
devi
Post by Francesco
cercare ma fare uno script da zero... ci penserei su.
Per pagine gialle esisteva un programma (che per scaricarlo è stato un
cinema in quanto il sito presentava un link non valido) che permetteva di
fare ricerche e poi ti presentava i risultati (a 5 alla volta :-/////) e
potevi importarli in outlook; e da li poi era semplice importarli in un
data
Post by Francesco
base tipo Access... ma non so se vale anche per pagine bianche.
Mi dispiace non poterti essere stato più utile, ma sicuramente lo sono
stato
Post by Francesco
più di altri ;-)))
Francesco
Setec Astronomy
2004-01-02 21:03:40 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Io sinmceramente la soluzione data da Setec Astronomy l'ho provata,
ma ahime non funziona benissimo. Non capisco perchh quando comincio a
passare parametri mi si blocca lo script dopodichh va in timeout
1^ Quota un po'meglio per favore.
2^ Posta il codice testato.
3^ Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
--
I'am what I'am, I do what I can

Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Nicola Pinchi
2004-01-02 21:16:40 UTC
Permalink
Post by Setec Astronomy
Post by Nicola Pinchi
Io sinmceramente la soluzione data da Setec Astronomy l'ho provata,
ma ahime non funziona benissimo. Non capisco perchh quando comincio a
passare parametri mi si blocca lo script dopodichh va in timeout
1^ Quota un po'meglio per favore.
Si scusami
Post by Setec Astronomy
2^ Posta il codice testato.
$fp = fsockopen ("212.48.3.210",80, $errno, $errstr, 30);
if (!$fp) {
echo "$errstr ($errno)<br>\n";
} else {
fputs ($fp, "GET / HTTP/1.0\r\n Host:
212.48.3.210/pb/cerca?btt=1&cg=mario+&no=&dv=perugia&x=60&y=16"."%20\r\n\r\n
");
while (!feof($fp)) {
echo fgets ($fp,128);
}
fclose ($fp);
}
Post by Setec Astronomy
3^ Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
--
I'am what I'am, I do what I can
Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Nicola Pinchi
2004-01-02 21:17:46 UTC
Permalink
Con questa sono andato un pochino piu lontano

import java.io.*;
import java.net.*;

class Download{
public String get(String address)throws Exception{
StringBuffer page=new StringBuffer();
URL url=new URL(address);
URLConnection connection=url.openConnection();
InputStreamReader in=null;
try{
in=new InputStreamReader(connection.getInputStream());
char[] buffer=new char[1024];
int l;
while((l=in.read(buffer,0,buffer.length))!=-1){

page.append(buffer,0,l);
}
}
catch(Exception e){
throw new Exception ("impossibile collegarsi alla pagina");
}
finally{
if(in!=null) try {in.close();} catch(Exception e ){}
}

return page.toString();
}
}

public class TestDownload{
public static void main (String[]args){
if(args.length!=1){
System.out.println("Numero di argomenti non valido");
System.exit(0);

}

Download download=new Download();
try{
String code= download.get(args[0]);
System.out.println(code);
}
catch(Exception e){System.out.println("Errore"+e);}

}
}
Post by Nicola Pinchi
Post by Setec Astronomy
Post by Nicola Pinchi
Io sinmceramente la soluzione data da Setec Astronomy l'ho provata,
ma ahime non funziona benissimo. Non capisco perchh quando comincio a
passare parametri mi si blocca lo script dopodichh va in timeout
1^ Quota un po'meglio per favore.
Si scusami
Post by Setec Astronomy
2^ Posta il codice testato.
$fp = fsockopen ("212.48.3.210",80, $errno, $errstr, 30);
if (!$fp) {
echo "$errstr ($errno)<br>\n";
} else {
212.48.3.210/pb/cerca?btt=1&cg=mario+&no=&dv=perugia&x=60&y=16"."%20\r\n\r\n
Post by Nicola Pinchi
");
while (!feof($fp)) {
echo fgets ($fp,128);
}
fclose ($fp);
}
Post by Setec Astronomy
3^ Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
--
I'am what I'am, I do what I can
Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Nicola Pinchi
2004-01-02 21:18:24 UTC
Permalink
Si però è java. Hai ragione
Post by Nicola Pinchi
Con questa sono andato un pochino piu lontano
import java.io.*;
import java.net.*;
class Download{
public String get(String address)throws Exception{
StringBuffer page=new StringBuffer();
URL url=new URL(address);
URLConnection connection=url.openConnection();
InputStreamReader in=null;
try{
in=new InputStreamReader(connection.getInputStream());
char[] buffer=new char[1024];
int l;
while((l=in.read(buffer,0,buffer.length))!=-1){
page.append(buffer,0,l);
}
}
catch(Exception e){
throw new Exception ("impossibile collegarsi alla pagina");
}
finally{
if(in!=null) try {in.close();} catch(Exception e ){}
}
return page.toString();
}
}
public class TestDownload{
public static void main (String[]args){
if(args.length!=1){
System.out.println("Numero di argomenti non valido");
System.exit(0);
}
Download download=new Download();
try{
String code= download.get(args[0]);
System.out.println(code);
}
catch(Exception e){System.out.println("Errore"+e);}
}
}
Post by Nicola Pinchi
Post by Setec Astronomy
Post by Nicola Pinchi
Io sinmceramente la soluzione data da Setec Astronomy l'ho provata,
ma ahime non funziona benissimo. Non capisco perchh quando comincio a
passare parametri mi si blocca lo script dopodichh va in timeout
1^ Quota un po'meglio per favore.
Si scusami
Post by Setec Astronomy
2^ Posta il codice testato.
$fp = fsockopen ("212.48.3.210",80, $errno, $errstr, 30);
if (!$fp) {
echo "$errstr ($errno)<br>\n";
} else {
212.48.3.210/pb/cerca?btt=1&cg=mario+&no=&dv=perugia&x=60&y=16"."%20\r\n\r\n
Post by Nicola Pinchi
Post by Nicola Pinchi
");
while (!feof($fp)) {
echo fgets ($fp,128);
}
fclose ($fp);
}
Post by Setec Astronomy
3^ Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
--
I'am what I'am, I do what I can
Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Setec Astronomy
2004-01-02 21:22:22 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Post by Setec Astronomy
2^ Posta il codice testato.
$fp = fsockopen ("212.48.3.210",80, $errno, $errstr, 30);
Il tuo codice e' errato (l'implementazione del protocollo HTTP):

<?php
$fp = fsockopen ("www.paginebianche.it", 80, $errno, $errstr, 30);
if (!$fp)
{ echo "$errstr ($errno)<br>\n"; }
else
{
fputs ($fp, "GET /pb/cerca?btt=1&cg=mario+&no=&dv=perugia&x=60&y=16
HTTP/1.0\r\nHost: www.paginebianche.it\r\n\r\n");
while (!feof($fp)) {
echo fgets ($fp,128);
}
fclose ($fp);
}
?>

Ti suggerisco di visitare http://www.rfc-editor.org.

Per una spiegazione del motivo di cui sopra:
http://url.repository.biz/go/O
--
I'am what I'am, I do what I can

Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Nicola Pinchi
2004-01-02 21:27:32 UTC
Permalink
Ti ringrazio dello scappellotto morale.
Mi dispiace se ti ho offeso.
Grazie
Post by Setec Astronomy
Post by Nicola Pinchi
Post by Setec Astronomy
2^ Posta il codice testato.
$fp = fsockopen ("212.48.3.210",80, $errno, $errstr, 30);
<?php
$fp = fsockopen ("www.paginebianche.it", 80, $errno, $errstr, 30);
if (!$fp)
{ echo "$errstr ($errno)<br>\n"; }
else
{
fputs ($fp, "GET /pb/cerca?btt=1&cg=mario+&no=&dv=perugia&x=60&y=16
HTTP/1.0\r\nHost: www.paginebianche.it\r\n\r\n");
while (!feof($fp)) {
echo fgets ($fp,128);
}
fclose ($fp);
}
?>
Ti suggerisco di visitare http://www.rfc-editor.org.
http://url.repository.biz/go/O
--
I'am what I'am, I do what I can
Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Setec Astronomy
2004-01-02 21:30:09 UTC
Permalink
Post by Nicola Pinchi
Mi dispiace se ti ho offeso.
Ci vuol ben altro per offendermi.
--
I'am what I'am, I do what I can

Sei un newbie? Leggi questo http://url.repository.biz/go/1
Ste
2004-01-03 00:25:37 UTC
Permalink
Sarei curioso di sapere che siti hai sviluppato, Setec.
una listina..? :-)

Ciao e bentornato! :-)
--
www.terra32.net <- My site! lettura mail da web senza pubblicità per
tutti! :-)
Loading...